CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO, SALVATORE SCAFURI ENTRA NEL NUOVO CONSIGLIO CAMERALE

Salvatore Scafuri, Presidente di Confcooperative – Comitato territoriale di Salerno, è stato nominato rappresentante del Settore Cooperative nel Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. La nomina nel Consiglio camerale è avvenuta questo pomeriggio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, presso la sede della CCIAA di via Roma a Salerno, contestualmente all’insediamento […]

SCUOLA MATTEO MARI, PROROGATA CONVENZIONE CON CCIAA

Questa mattina il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Eva Avossa, insieme al Presidente della Camera di Commercio di Salerno, si sono recati presso i locali di proprietà della Camera di Commercio siti in via Fatigati, che già nel corso dell’anno scolastico che volge al termine sono stati concessi in comodato […]

PROTOCOLLO PER UNA LEGALITA’ PIU’ VELOCE –

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, hanno siglato stamattina, in Prefettura, nel rispetto delle misure anti-Covid, alla presenza del Vicario del Questore di Salerno Pasquale Picone, del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Gianluca Trombetti, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza Danilo Petrucelli, il […]

SALERNO, STALLO SUL PROGETTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA, INDAGA LA COMMISSIONE TRASPARENZA –

Al momento la Camera di Commercio di Salerno in attesa di ricevere la documentazione sul progetto attuato per liquidare quanto convenuto. Risponde così Andrea Prete, il presidente della Camera di Commercio di Salerno alla richiesta di informazioni da parte del Codacons di Salerno sulla mancata installazione delle telecamere di videosorveglianza, progetto rispetto al quale l’ente […]

BATTIPAGLIA, UN MEETING CON GLI IMPRENDITORI DEL SETTORE AGRICOLO

Venerdì 12 febbraio, a partire dalle ore 18 e in modalità digitale, si terrà la seconda tappa del “Focus Socio Economico sulla città di Battipaglia”. Un progetto promosso da Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia e da Banca Campania Centro, realizzato da Fondazione Saccone e dal CELPE dell’Università degli Studi di Salerno e con il patrocinio […]

RIPRESA IN SICUREZZA: LA PRIORITÀ DEL PREFETTO DI SALERNO –

Sicurezza per la salute dei cittadini, ma anche tutelare le attività economica. Navighiamo tra Silla e Cariddi dice il Prefetto di Salerno Francesco Russo anche oggi impegnato in una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e reduce da un confronto avuto ieri con i rappresentati delle attività produttive che al massimo rappresentante […]

CRESCONO LE IMPRESE SALERNITANE

Nel 2017 cresce il numero delle imprese salernitane (+1,3%). Nell’anno 2017 l’anagrafe delle imprese della provincia di Salerno registra un saldo positivo pari a +1.510 unità: differenza tra 7.610 iscrizioni e 6.100 cessazioni. Il tasso di crescita imprenditoriale è dell’1,3%, superiore a quello nazionale (0,8%) ma inferiore al dato della Campania (1,6%). Sono i  dati della […]

IMPRESE GIOVANILI CRESCONO….

In provincia di Salerno, alla data del 31 dicembre 2016, le imprese giovanili, cioè quelle caratterizzate dalla partecipazione assoluta o maggioritaria di giovani con meno di 35 anni, risultano pari a 16.215, determinando così un con un tasso giovanile provinciale (rapporto tra le imprese giovanili e il totale delle imprese registrate) del 13,5%, analogo a […]

INTERTRADE: SALTA LA CESSIONE ALL’AZIENDA SPECIALE DI NAPOLI

Vicenda Intertrade al centro dell’attenzione nel corso del consiglio della Camera di Commercio di questa mattina. E’ stato tutto rinviato al prossimo 6 marzo, solo in quella data il Presidente Andrea Prete, deciderà in una riunione di giunta il futuro dell’azienda speciale in liquidazione e per la quale oggi è stato annunciato che non è […]

FALLIMENTI IN CALO IN PROVINCIA DI SALERNO

Prosegue il calo dei fallimenti delle aziende salernitane. Nell’anno 2016, in base ai dati del registro imprese della Camera di Commercio di Salerno, sono stati aperti in provincia 131 fallimenti, con un calo del 37% rispetto al 2015, quando ne furono registrati 207. La diminuzione appare ancora più significativa rispetto alla già rilevante contrazione verificata tra il […]