Difficoltà di approvvigionamento dei materiali ed i costi delle energia sono stati alcuni degli ostacoli che hanno scoraggiato le imprese a partecipare alla prima gara. Motiva così il ritardo nell’avvio delle procedure, ma anche la corsa per l’installazione, l’assenza di opere d’arte luminose così come annunciato in un primo momento, il sindaco di Salerno Vincenzo […]
Tag: confcommercio
FEDERALBERGHI, ECCO COME MIGLIORARE LUCI D’ARTISTA –
Mentre per accelerare i tempi, è iniziata a Salerno l’istallazione delle luminarie di proprietà del Comune, in attesa di poter partire con il montaggio del percorso a cura dell’Iren, manca ancora una data ufficiale per l’inaugurazione. A farlo notare è stato questa mattina il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi che ha formalizzato all’attenzione del […]
SICUREZZA, IL 31 OTTOBRE INCONTRO PRESSO LA CASERMA DEI CARABINIERI –
Carabinieri ed imprenditori a confronto sul problema sicurezza nella città di Salerno. È quanto previsto in un incontro in programma il prossimo 31 ottobre alle ore 10:00 presso la Caserma che ospita il comando provinciale dei Carabinieri di Salerno. L’Arma ha convocato quasi 30 rappresentanti delle associazioni di categoria per un confronto su come migliorare […]
FEDERALBERGHI, PRONTI AD ACCOGLIERE I CROCIERISTI CON VISITE GRATUITE
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno “Annona e Turismo” il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione intrapresa con la giunta comunale e, in particolare, con l’assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, anche a […]
CONFCOMMERCIO, LA PROTESTA DEI CODICI ATECO –
Qualcuno l’ha definita la protesta della mutanda, perché è il prodotto che rientrando tra la merce ed i codici Ateco che possono essere venduti è stata simbolicamente scelta per la protesta attuata da Federmoda di Confcommercio. “Il Futuro non si chiude” è lo slogan ufficale scelto dall’associazione per la singolare forma di protesta che oggi […]
CAMPANIA: ARTIGIANATO SENZA RISTORI, COMMERCIO ANCORA SENZA SOLDI –
In una provincia di Salerno, alla prese con le zone gialle, arancioni o rosse, si colora di tinte fosche il settore dell’economia legata all’artigianato artistico tradizionale. “L’assenza di ristori per il settore artistico tradizionale significa mancanza di rispetto per gli ambasciatori del made in Italy nel mondo”. ” A questi artigiani è stato chiesto di […]
CONFCOMMERCIO SALERNO CHIEDE AI DIRIGENTI SCOLASTICI DI SOSTENERE LE ATTIVITA’ LOCALI
Negli scorsi giorni ha fatto discutere – e non poco, il progetto lanciato da Amazon, con l’intento di donare alle scuole selezionate che abbiano aderito all’iniziativa una percentuale degli acquisti effettuati dai clienti sul marketplace stesso. “Va specificato che tutto questo sarà un credito virtuale” – spiega, in prima battuta, Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Salerno […]
E-COMMERCE, “SALERNO PUNTI SULLA SVOLTA DIGITALE” –
Trova già sostegno e supporto ed interesse tra le associazioni di categoria la proposta avanzata ieri dal consigliere comunale Antonio Cammarota che chiede di puntare sull’e-commerce per accendere il commercio salernitano spento dal Covid in misura proporzionale a quanto mancherà nelle casse degli esercenti salernitani l’afflusso benefico di Luci d’Artista. Cammarota che pensa ad un […]
FIPE: LA PROTESTA DALLA TAVOLA ALLA PIAZZA
Hanno fatto suonare piatti e posate in piazza, sotto Palazzo Santa Lucia a Napoli dimostrando che il mondo della ristorazione sano può fare anche proteste pacifiche. In piazza oggi la Fipe e le 35mile imprese della ristorazione che devono fare i conti con un calo del 48 % nelle vendite di cibi e bevande con […]
L’ANALISI: COME CAMBIA IL COMMERCIO AI TEMPI DEL COVID-19
Il decreto rilancio, le agevolazioni su Irap e Imu sono solo un primo passo. Ma serve molto di più. Serve aiuto. L’sos parte dal presidente provinciale di Confcommercio e Federalberghi, Giuseppe Gagliano che manifesta non poche perplessità sulla paventata ripresa nella fase due della crisi sanitaria. Non solo. Il bonus vacanze è considerato praticamente inutile […]