“Un degrado documentato con delle foto a poche decine di metri dalla Cittadella Giudiziaria”. E’ quanto denuncia il Codacons con una nota alla stampa: ogni volta che piove come nei scorsi giorni si crea un lago per assenza di caditoie. Tutta l’area è diventata impossibile da attraversare e deve essere urgentemente bonificata.“Il Codacons” – afferma […]
Tag: CONSUMATORI
NIENTE SPINACI A TAVOLA, E’ PSICOSI TRA I CONSUMATORI –
Niente spinaci questa mattina tra i banchi dell’ortofrutta dei mercati rionali della città di Salerno. dopo l’intossicazione che ha coinvolto oltre dieci persone, appartenenti a famiglie diverse, che avevano consumato mandragora in provincia di Napoli con Allucinazioni e problemi gastrointestinali, oggi neanche nei mercati alimentari all’ingrosso del salernitano è stata vietata la vendita in attesa […]
ILARDI CONTRO IL CODACONS: “CI SONO I PRESUPPOSTI DEL PROCURATO ALLARME” –
E’ pronto a denunciare il Codacons per procurato allarme, l’imprenditore Antonio Ilardi, proprietario della struttura ricettiva Polo Nautico, situata a Pastena, dopo l’attacco lanciato ieri dall’associazione del consumatori che aveva chiesto la chiusura delle spiagge della città di Salerno e ipotizzato il reato di disastro ambientale in base ad alcuni episodi di inquinamento marino. Per […]
CODACONS SUL MARE SPORCO: CHIUDERE SUBITO TUTTE LE SPIAGGE
Sempre più catastrofica la situazione a Salerno: i cittadini indignati ci segnalano l’attuale e grave condizione del litorale salernitano a causa degli scarichi presenti sulle spiagge libere e le acque fortemente inquinate e piene di rifiuti, senza contare che la vicinanza del porto e del transito delle navi sia indubbiamente motivo di inquinamento e sporcizia. […]
CODACONS, FRANA DI VIA CROCE: “E’ A RISCHIO CAOS”
Il Codacons Campania torna sulla frana lungo la strada provinciale che determina la chiusura dell’arteria che collega Salerno a Vietri Sul Mare e all’intera Costiera. “Si rischia il caos” afferma l’avvocato Pierluigi Morena, dell’ufficio legale dell’Associazione “per le inefficienze della Pubblica amministrazione”. “In un atto inviato al Prefetto, al Comune di Salerno e alla Provincia” […]
CODACONS IN AIUTO DEI CITTADINI ALLA PRESE CON ECOBONUS
Il Codacons scende in campo anche in Campania con uno staff specializzato in favore dei cittadini della regione, finalizzato a garantire assistenza a tutti coloro che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico usufruendo dell’Ecobonus al 110% a costo zero.Ad oggi l’iter per accedere all’Ecobonus sembra non essere affatto semplice e, in assenza […]
ADDEBITI TROPPO ELEVATI E FATTURE NON CONFORMI AL CONSUMO. LA VITTORIA DEL CODACONS
Troppo spesso i consumatori ricevono fatture illegittime, addebitate dalle società erogatrici dei servizi elettrici che richiedono somme elevate a fronte di un consumo mai avvenuto. Da ora in poi non sarà più così. Prima il Giudice di Pace di Eboli dott.ssa Turco con la sentenza n.676/19 e dopo il GdP di Mercato S. Severino dott. […]
L’ANALISI: COME CAMBIA IL COMMERCIO AI TEMPI DEL COVID-19
Il decreto rilancio, le agevolazioni su Irap e Imu sono solo un primo passo. Ma serve molto di più. Serve aiuto. L’sos parte dal presidente provinciale di Confcommercio e Federalberghi, Giuseppe Gagliano che manifesta non poche perplessità sulla paventata ripresa nella fase due della crisi sanitaria. Non solo. Il bonus vacanze è considerato praticamente inutile […]
CODACONS, COSTIERA A RISCHIO. MALA GESTIONE DEI FONDI PER LA SICUREZZA –
Sono 24mila i residenti in costiera amalfitana a rischio per il dissesto idrogoelogico del territorio che se non protetto entro dieci anni rischia di sparire. A lanciare questo funesto allarme è il Codacons (associazione dei consumatori a Salerno) che ha indetto una conferenza stampa stamattina presso alla sede regionale di via Michele De Angelis a […]
SALDI, SPESA IN CALO, PESA IL BLACK FRIDAY –
Al via da oggi alla stagione dei saldi invernali. La stagione degli sconti si apre in Basilicata, Sicilia e Valle d’Aosta, mentre per la nostra regione la Campania ed altre regioni d’Italia inizierà il 4 gennaio. L’Onf, Osservatorio Nazionale Federconsumatori, stima che oltre 9 milioni di famiglie, quindi il 38% del totale, effettueranno acquisti approfittando […]