INCENDIO A SARNO, IN CORSO MONITORAGGIO AMBIENTALE

Arpac, Azienda regionale di protezione ambientale della Campania, è intervenuta, di concerto con i Vigili del fuoco, sul luogo dell’incendio che intorno alle 16 di ieri è divampato in un’azienda di recupero di rottami ferrosi in area Pip a Sarno. L’incendio si è sviluppato in un’area di stoccaggio e ha coinvolto rifiuti metallici in cumuli. […]

FONDERIE PISANO, LA FIOM CGIL CONTRO IL PRESIDENTE DE LUCA –

Le parole del presidente De Luca offendono e mortificano il lavoro, la dignità e i sacrifici di 100 lavoratori e famiglie, il lavoro di tanti operatori degli organismi di controllo oltre che, a nostro avviso, anche i cittadini e gli studenti che le hanno ascoltate. A dichiararlo oggi è la Fiom Cgil, in una nota […]

CANTIERE EX SACRO CUORE, IL SINDACO SCRIVE ALL’ARPA CAMPANIA E SOLLECITA ULTERIORI RILIEVI –

Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha scritto all’Arpa Campania, dopo i primi risultati diffusi che hanno confermato la presenza di amianto solo nel cantiere ormai demolito dell’istituto Sacro Cuore di Via Volontari della Libertà, ma non nell’aria, per chiedere di voler valutare di effettuare altri  rilievi tesi a verificare l’ eventuale presenza di sostanze […]

CANTIERE EX SACRO CUORE, L’ARPAC RILEVA AMIANTO, MA NON POLVERI NELL’ARIA

I risultati dei rilievi effettuati dall’Arpac confermano la presenza di amianto nel cantiere dell’Istituto Sacro Cuore di Torrione a Salerno ma non nei rilevamenti dei campionamenti dell’aria . Sono le prime risultanze giunte nella giornata di ieri quando sono stati resi noti i risultati dei rilievi effettuati lo scorso 23 novembre quando  i tecnici del […]

FONDERIE PISANO, ECCO LA RISPOSTA DELL’AZIENDA ALLE CRITICITA’ RILEVATE DALL’ARPAC –

C’è una nota che porta la data del 9 agosto con le quali i vertici delle Fonderie Pisano hanno risposto alla diffida della Regione Campania rispetto agli inconvenienti segnalati nella nota Arpac a seguito di un sopralluogo effettuato nell’azienda lo scorso 1 luglio. Oltre ad allegare una certificazione e di conformità rilasciata dalla ditta CoMePa […]

GORI: ECCO LE SINERGIE PER DISINQUINARE IL FIUME SARNO –

Raccogliere informazioni utili sul fiume Sarno, sugli impianti di depurazione e su tutti gli interventi in corso, visionare le mappe interattive degli scarichi in ambiente, monitorare i passi in avanti compiuti e inviare proposte e segnalazioni. Sono queste alcune delle funzionalità presenti sul portale energieperilsarno.it, nato dalla sinergia tra Regione Campania, Ente Idrico Campano e Gori […]

SVERSAMENTI ABUSIVI NEL FIUME PICENTINO, OPERAZIONE DELLA FORESTALE: IL PLAUSO DI LANZARA

“Siamo grati ai Carabinieri della Forestale di San Cipriano Picentino, agli ordini del Comandante Emanuele Lanzetta, ed ai volontari della Guardia Rurale Ausiliaria Coordinamento provinciale Provincia di Salerno, guidati da Angelo Cautillo, per essere prontamente intervenuti ed aver individuato i responsabili di un atto gravissimo, che non poteva restare impunito. Vedere il nostro fiume in […]

FONDERIE PISANO, PRIMA RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO –

Non è possibile dimostrare le ricadute dirette di esposizione ad una sola causa come conseguenza di un tumore, tranne che per l’amianto, il radon e il fumo di sigaretta. È insomma quasi impossibile intrecciare inquinamento, o cause legate all’uomo  e insorgenza di tumori secondo il responsabile dell’Asl Arcangelo Saggese Tozzi che ha portato il suo […]

INCENDIO EBOLI: LA PAURA DEL COMITATO, LE RASSICURAZIONI DEL SINDACO –

“Preoccupazione per i danni ambientali causati e solidarietà per i cento posti di lavoro a rischio”. È quanto espresso dal Coordinamento Ambiente, Salute e Territorio, della Piana del Sele, dopo il rogo che venerdì notte ha interessato e distrutto il capannone industriale della società e consorzio Jonico ortofrutticolo Cjo di Eboli.  Per il comitato c’è […]

ILARDI CONTRO IL CODACONS: “CI SONO I PRESUPPOSTI DEL PROCURATO ALLARME” –

E’ pronto a denunciare il Codacons per procurato allarme, l’imprenditore Antonio Ilardi, proprietario della struttura ricettiva Polo Nautico, situata a Pastena, dopo l’attacco lanciato ieri dall’associazione del consumatori che aveva chiesto la chiusura delle spiagge della città di Salerno e ipotizzato il reato di disastro ambientale in base ad alcuni episodi di inquinamento marino. Per […]