Il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno sta seguendo con attenzione il fenomeno delle cosiddette “truffe agli anziani”, attuando una politica di costante prevenzione del fenomeno e repressione degli eventi delittuosi. Proprio nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, a seguito di alcune segnalazioni pervenute sul 112 da parte di alcuni cittadini della Costiera, sono riusciti ad individuare e denunciare 2 persone, provenienti dall’area del napoletano, resesi responsabili del reato di tentata truffa in danno di anziani, commesso in concorso. I due malfattori, come spesso accade, hanno tentato di utilizzare il classico metodo della chiamata per la consegna di un pacco, ordinato da un fantomatico nipote delle vittime, previo pagamento di una somma in denaro direttamente al corriere che consegna la “merce”. Tuttavia, questa volta, qualcosa nel meccanismo dei truffatori non ha funzionato: le telefonate ricevute dai bersagli designati hanno insospettito non poco gli interessati, che immediatamente hanno contattato i Carabinieri chiedendone l’intervento. Le ricerche sono state avviate su tutto il territorio della Divina, da Erchie fino a Minori, tutti luoghi interessati da questo preventivo contatto telefonico da parte dei delinquenti. I due giovani, di cui uno ancora minorenne, sono stati “pizzicati” sul lungomare di Minori, dopo l’ennesimo tentativo non riuscito e nel tentativo di disfarsi del corpo del reato, un pacco avvolto in una carta regalo di colore scuro senza nulla all’interno, posto in sequestro per accertamenti. Gli interessati sono stati condotti presso la Stazione Carabinieri di Maiori per gli la compilazione degli atti di rito, al termine dei quali sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Salerno che ora valuterà le loro posizioni. Sono tuttavia ancora in corso le indagini per scoprire se altri episodi accaduti nelle scorse settimane siano riconducibili agli stessi autori
Articoli correlati '
23 GEN
ABUSIVISMO EDILIZIO, SEQUESTRATA STRUTTURA RICETTIVA A SAN MAURO CILENTO
I Militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nell'’ambito di servizi mirati alla prevenzione e...
23 GEN
PASSAGGIO DELLA MACCHINA “TBM CUTTERHEAD”, CHIUSURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE PONTECAGNANO NORD
Per consentire il quarto passaggio del trasporto eccezionale, si rendono necessarie delle limitazioni al transito, in orario notturno, in...
23 GEN
SALERNO, LA SPERANZA DI UN LAVORO PUBBLICO E DI INDOSSARE LA DIVISA: I SOGNI DEI CANDIDATI AL CONCORSO COME VIGILI –
Ha avuto certamente conseguenze la lunga attesa, quasi un anno dopo dalla presentazione dalla domanda alla effettuazione concreta delle...
23 GEN
PASTENA, TRE INCENDI AI RIFIUTI: UN’UNICA MANO? –
Ci potrebbe essere un’unica mano dietro i tre roghi che hanno interessato, nella notte appena trascorsa, il quartiere di Pastena. Incendi...
23 GEN
TROVATO IN POSSESSO DI CRACK, ARRESTATO PUSHER A SAN CIPRIANO PICENTINO
Nella serata del 21 gennaio, a San Cipriano Picentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all'arrestato di Salvatore...