Al via da oggi la rilevazione automatica della velocità sul territorio comunale di Albanella. Il sistema utilizzato è l’innovativo “Scout Speed” che consentirà, tramite l’installazione dei dispositivi sulle auto in dotazione alla polizia municipale, guidata dal luogotenente Luigi Guarracino, di monitorare non solo i punti critici (in particolare le provinciale 11, 316 e 314) ma tutto il territorio comunale. La modalità di funzionamento è semplice e innovativa: il dispositivo consentirà non solo di effettuare rilevazioni automatiche per quanto riguarda la velocità delle auto, impedendo le classiche manovre “frena e riaccelera” non appena si vede la postazione sul margine destro della strada, ma permetterà anche di verificare che queste siano in regola con la copertura assicurativa e la revisione. Non è obbligatoria la contestazione immediata delle sanzioni, che quindi potranno essere inviate presso il domicilio del guidatore. “Abbiamo messo in campo l’iniziativa – spiega il sindaco di Albanella, Renato Josca – per venire incontro alle numerose richieste avanzate dai cittadini che, soprattutto nel centro urbano di Albanella capoluogo e nella popolosa frazione di Matinella, chiedono maggiore incolumità e sicurezza. Invitiamo tutti a mantenere i limiti segnalati per evitare sanzioni, decurtazione di punti sulla patente e, nei casi più gravi, il ritiro della stessa. Una guida a velocità moderata rappresenta una sicurezza per tutti”. Il sistema di rilevazione automatica della velocità utilizzato consentirà, dunque, un controllo capillare su tutto il territorio. Contemporaneamente partirà da oggi anche uno screening effettuato dalla polizia locale, volto al controllo della viabilità e a debellare il fenomeno della sosta selvaggia, con l’obiettivo di una maggiore sicurezza per i residenti.
Articoli correlati '
25 GEN
LA PROTESTA DELLE TOGHE, FUORI DALL’AULA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO –
In uno dei cartelli mostrati dinanzi all’aula magna del Palazzo di giustizia di Salerno , dove i magistrati salernitani si sono ritrovati...
25 GEN
FP CGIL: “STABILIZZARE I PRECARI PER UNA GIUSTIZIA EFFICIENTE”
Appello al Governo per la stabilizzazione delle centinaia di lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario dell’ Ufficio del...
25 GEN
URGE IN TRIBUNALE ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO. L’APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE –
Serve un presidio medico alla cittadella giudiziaria. Non è pensabile che un tribunale come quello di Salerno non abbia al suo interno un...
25 GEN
TRA CERIMONIA E PROTESTA SI APRE L’ANNO GIUDIZIARIO. SORDI: “NO ALLA DESERTIFICAZIONE DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA” –
Si apre con un auspicio l’anno giudiziario alla Cittadella giudiziaria di Salerno, che i luoghi dove si processa la giustizia possano...
25 GEN
PRESSIONI E ABUSI CONTRO IL PERSONALE MEDICO DELL’OSPEDALE RUGGI, POLICHETTI: “INTERVENGA LA PROCURA”
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per...