MOSTRA ALLA “GDV” E IL RICORDO DI “AGO” –

Il compleanno numero 104 della Salernitana si avvicina ed i tifosi sono pronti a festeggiarlo degnamente. Giovedì 1 giugno, con inizio fissato alle ore 17.00, presso la sede dell’Associazione Sportiva Culturale “Generazione Donato Vestuti”, prenderà il via il programma della manifestazione denominata “…la maglia che porti addosso è la mia ossession…”, strutturato in tre appuntamenti […]

L’ALLUVIONE DI SALERNO, CERIMONIA A MARICONDA –

Sono passati 68 anni dall’alluvione del 1954, ma il ricordo di quei giorni, il 25 ed il 26 ottobre quando una violenta pioggia devastò Salerno e la sua provincia è ancora vivo. 318 morti, 250 feriti, 5mila circa le persone che persero la casa, una terribile alluvione ricordata questa mattina a Salerno, in un quartiere […]

PAGANI: 14 ANNI SENZA IL TENENTE MARCO PITTONI

La città di Pagani stamani ha dedicato una giornata commemorativa a Marco Pittoni, il carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina. Sono trascorsi 14 anni dal 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco quando all’ufficio postale di Pagani due criminali armati di Torre […]

ANFFAS FESTEGGIA 64 ANNI PUNTANDO SUI GIOVANI. PRONTA ALL’ACCOGLIENZA UCRAINI –

Compleanno di Anffas nazionale numero 64 e XV Giornata nazionale delle disabilità intellettive e disturbi del neuro-sviluppo. Quella di oggi, 28 marzo, è una giornata speciale per diffondere un messaggio che affermi i princìpi e i diritti civili, umani e sociali sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità al centro dell’evento online: […]

ANFFAS FESTEGGIA IL 64ESIMO COMPLEANNO PUNTANDO SU GIOVANI, INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITÀ

Il 28 marzo 2022 Anffas compie 64 anni dalla sua fondazione e, come di consueto, celebra la Giornata Nazionale Anffas di sensibilizzazione sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo promuovendo sull’intero territorio nazionale l’iniziativa Anffas Day “porte aperte all’inclusione sociale”. In occasione di tale ricorrenza, arrivata quest’anno alla sua XV edizione, Anffas tutta organizza una […]

ANNIVERSARIO FALVELLA, CAMMAROTA: “CARLO È MONITO MAI PIÙ VIOLENZA”

«Carlo Falvella era un giovane innamorato della vita fino a rischiarla e a perderla. A prescindere dall’appartenenza partitica chi crede di poter cambiare il mondo, merita grande rispetto qualunque sia il pensiero che esprime, e sia ben chiaro, qualunque sia la parte politica che rappresenta. Così come la violenza deve essere, da tutte le parti, […]

LA GUARDIA DI FINANZA COMPIE 246 ANNI –

Nella mattinata odierna, presso la Caserma “Giudice”, sede del Comando Provinciale, la Guardia di Finanza di Salerno ha celebrato il 246° Anniversario della fondazione del Corpo. Alla cerimonia, che si è svolta tenendo conto delle limitazioni imposte dall’emergenza epidemiologica in atto, ha preso parte il Prefetto di Salerno, S.E. Dott. Francesco Russo. BILANCIO OPERATIVO 2019 […]

SOLIDARIETA’ E CONDIVISIONE. LA BRIGATA, UNITÀ DI STRADA COMPIE 1 ANNO

Venerdì 31 gennaio alle 20,30 presso Marea in via Davide Galdi n. 10, “La Brigata”, un gruppo di giovani volontari che ogni sabato scendono in strada per sostenere i senzatetto, celebrano il primo compleanno. “Se vi va, potete aiutarci portando con voi, legumi in scatola, pasta, riso, the in bustine, zucchero, condimenti e materiale da […]

GIOVENTÙ NAZIONALE RICORDA LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO –

La caduta del muro di Berlino non è solo un evento del passato da celebrare, ma un insegnamento di vita perchè costruire muri tra i popoli non è mai la soluzione, ed è un appello a lavorare per un’Europa migliore e più integrata. La notte di Berlino non è un semplice evento della storia, ma […]

“26 – COME IN MARE COSÌ IN TERRA” NELLE SCUOLE PER NON DIMENTICARE

Martedì 5 novembre ricorrerà il 2° anniversario dal drammatico sbarco delle 26 giovani nigeriane recuperate senza vita in mare aperto tra la Libia e l’Italia e approdate a Salerno a bordo della nave Cantabria il 5 novembre 2017. Per non dimenticare quella “tragedia dell’umanità” e mantenere vivo il dibattito sull’esodo migratorio nel Mediterraneo, il gruppo […]