SICUREZZA INTERFORZE, IL CONSIGLIERE COMUNALE CELANO FA APPELLO A PREFETTO E SINDACO

Il consigliere comunale Roberto Celano chiede un intervento urgente per aumentare la sicurezza nella zona orientale di Salerno, a causa degli ultimi episodi di criminalità, come il tentativo di rapina al bar di Emanuele Avagliano a Pastena di Salerno, tra via Posidonia e Piazza Largo Prato, la sparatoria di via Galloppo di via di giovedì […]

FONDERIE: “AVVIEREMO CONFRONTO CON PROPRIETA'” –

Non c’è stato ancora nessun confronto con la proprietà delle fonderie Pisano attualmente ancora ubicate a Fratte ma tra ipotesi di delocalizzazione in aree differenti rispetto alla valle dell’Irno e incontri, il primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli ha chiarito alcuni aspetti circa le aree individuate da alcuni come proposte che però non trovano riscontro […]

PELLEZZANO, STUDENTI A CONFRONTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO –

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno incontrato Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della battaglia per la legalità nella “Terra dei Fuochi”. L’incontro promosso dal Comune di Pellezzano presso il Cinema Teatro Charlot di Pellezzano è stato un momento intenso e significativo, durante il quale Don Patriciello ha dialogato con i ragazzi […]

TRUFFA AL TELEFONO CON FINTO CARABINIERE –

Ciao papà ho perso il telefono, questo è il mio nuovo numero. Inizia così il messaggio della truffa che viaggia in rete attraverso whatsApp e sms ricevuto questa mattina dal sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, mentre a Palazzo di città a Salerno era in corso la presentazione di “Non farti truffare!”, la Campagna di sensibilizzazione […]

SPORT E CORRETTEZZA, IL COMMENTO DEL SINDACO DI SALERNO VINCENZO NAPOLI –

Serve correttezza, è fondamentale soprattutto nel calcio. Le decisioni prese dalle autorità calcistiche dovrebbero essere giuste, trasparenti e imparziali per garantire la credibilità e l’integrità del gioco. La correttezza è essenziale per mantenere la fiducia dei tifosi e degli atleti. La decisione improvvisa della Lega Calcio di annullare 24 ore prima la gara di spareggio […]

OMICIDIO CARMELA QUARANTA , IL SINDACO SOMMA FA APPELLO AI CITTADINI PER TROVARE LA VERITÀ –

Le indagini sulla morte di  Carmela Quaranta, la 42enne trovata senza vita nella sua abitazione di Mercato San Severino la notte di Pasqua sono in corso e potrebbero essere vicine a una svolta. Giorno dopo giorno si aggiungono nuovi tasselli nell’inchiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore che ha iscritto nel registro degli indagati due persone, G.S., […]

FISCIANO SECONDA CITTÀ SOLARE D’ITALIA. FIRMATO IL PATTO –

Fisciano modello di città solare, primo in Campania e secondo in Italia (dopo Rimini), nella promozione dell’autoconsumo collettivo e nell’adozione di fonti rinnovabili  Il Comune di Fisciano ha siglato il Patto di Responsabilità Sociale per promuovere l’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile e ridurre i costi energetici per cittadini e imprese. Il progetto “Fisciano Comunità Solare […]

POSTE FRATTE, CROLLA IL SOLAIO: SERVIZI SOSPESI –

Un crollo del solaio all’ufficio postale di Fratte ha lasciato l’utenza della zona senza servizio per una settimana. La segnalazione è arrivata così sulla scrivania del primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli dopo le richieste e gli appelli dei residenti e non solo raccolti dal consigliere comunale Antonio Carbonaro. Davanti alle porte un cartello emblematico […]

TARGA CELEBRATIVA PER CLAUDIO TORTORA, 60 ANNI DI CARRIERA –

Ho lavorato con passione ed umiltà, credo che questi due elementi sono vincenti nella vita, Io ho scelto questa strada, sono molto emozionato nel ricevere questo riconoscimento. Così questa mattina Claudio Tortora che ha ricevuto dalle mani del sindaco di Salerno nella sua stanza a Palazzo di città a Salerno una targa di riconoscimento celebrativa […]

FONDERIE PISANO, NAPOLI: ACCELERARE DELOCALIZZAZIONE –

Adesso bisognerà trovare una soluzione per delocalizzare al più presto le fonderie Pisano. L’dea del primo cittadino Vincenzo Napoli, dopo la sentenza della corte europea dei diritti dell’uomo che ha condannato l’Italia in merito all’inquinamento dell’opificio di via dei Greci, è quella di provare a velocizzare i tempi e la burocrazia per spostare la fabbrica. […]