8° posto per omicidi da incidente sul lavoro e stessa posizione per minacce, per i reati contro le persone. E’ la risposta che arriva dall’indice della criminalità pubblicato dal Sole 24 Ore con cadenza annuale che assegna a Salerno questa maglia nera nella speciale graduatoria che viene elaborata sulla base dei dati forniti dal dipartimento di […]
Tag: CRIMINALITA’
RELAZIONE SEMESTRALE DIA. DROGA E NUOVI AFFARI DELLA CRIMINALITA’ –
Dal racket al traffico di droga, la Camorra affianca la capacità di generare ingenti profitti anche tramite attività criminali a “basso rischio giudiziario”, dai tradizionali dei “magliari” del contrabbando al gaming illegale alle truffe telematiche e al controllo degli appalti, dalle aste giudiziarie, il ciclo dei rifiuti ed edilizia pubblica e privata fino alla nuova […]
FURTO DAL PARRUCCHIERE, PARLA MARCO CARAFA: “SONO DELUSO E ARRABBIATO” –
“Siamo arrabbiati e sfiduciati“: a dichiararlo è stato questa mattina Marco Carafa l’ultima vittima in ordine di tempo del raid di micro criminalità che sta colpendo la zona orientale di Salerno, molto probabilmente per colpa della stessa mano. Marco è il giovane titolare di un salone di acconciatura. Figlio d’arte, la mamma, Vicky Tortora è […]
SALERNO, INDIVIDUATO PRESUNTO AUTORE DI TRENTA RAPINE E FURTI –
Nei giorni scorsi, gli ufficiali di PG in servizio presso la Compagnia di Salerno hanno eseguito un’ordinanza cautelare applicativa della detenzione in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta conforme della Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un soggetto di 45 anni, già pregiudicato, al quale risultano contestati numerosi reati […]
“LO STATO C’E”: IL CONVEGNO DEL PANATHLON CLUB DI SALERNO –
C’è l’impegno della Prefettura e del Comando provinciale dei Carabinieri di Salerno a monitorare e frenare il fenomeno del caporalato e della sfruttamento della manodopera agricola di cittadini dell’Est Europa ed africani particolarmente presenti nell’entroterra della piana del Sele. A ribadirlo è stato il comandante provinciale dell’arma Gianluca Trombetti intervenendo all’incontro promosso dal Panathlon club […]
RIONE SANTA MARGHERITA, UOMO FERITO DA COLPO DI ARMA DA FUOCO –
Sono i carabinieri del Nucleo investigativo di Salerno ad indagare sul ferimento di un uomo di 40 anni nel rione San Margherita, piazzetta San Martino, avvenuto intorno alle 6,30 di questa mattina. La vittima è stata colpita ad una mano e si trova ora ricoverata presso l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi […]
ESCALATION DI FURTI A SALERNO, PARLANO I COMMERCIANTI –
Esiste un’emergenza sicurezza nella città di Salerno dopo l’escalation di furti registrati nel territorio del comune capoluogo? E’ quanto abbiamo domandato ad alcuni esercenti della city, chiedendo anche di interpretare, dal loro punto di vista, il fenomeno. Pochi spiccioli nel bottino dei balordi che producono più danni alle attività nel tentativo di penetrare negli esercì […]
CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN PROVINCIA DI SALERNO, PUBBLICATA LA RELAZIONE SEMESTRALE DIA –
Pubblicata la relazione semestrale relativa all’attività della criminalità organizzata in Italia da parte della Direzione Investigativa Antimafia. Questa la situazione nel territorio della provincia di Salerno: La contestuale presenza a Salerno e nella sua provincia di organizzazioni di tipo camorristico con genesi e matrici criminali diverse, non consente una lettura unitaria del fenomeno. Le ragioni […]
LA GUARDIA DI FINANZA COMPIE 246 ANNI –
Nella mattinata odierna, presso la Caserma “Giudice”, sede del Comando Provinciale, la Guardia di Finanza di Salerno ha celebrato il 246° Anniversario della fondazione del Corpo. Alla cerimonia, che si è svolta tenendo conto delle limitazioni imposte dall’emergenza epidemiologica in atto, ha preso parte il Prefetto di Salerno, S.E. Dott. Francesco Russo. BILANCIO OPERATIVO 2019 […]
C’E’ LA RIPRESA DOPO IL LOCKDOWN ANCHE DELLA CRIMINALITA’. LA POLIZIA INTENSIFICA I CONTROLLI –
Un mese dalla ripartenza generale, dal 18 maggio con la ripresa di tutte le attività e la libera circolazione delle persone nell’emergenza Covid-19. Tutto ha ripreso, anche se gradualmente, il suo cammino. A riprendere la piena attività dopo la ‘fase uno’ che ha portato le forze di polizia a presidiare e a controllare ogni giorno […]