Una cerimonia on-line anche quest’anno per inaugurare l’anno giudiziario 2022 che, come lo scorso anno è stata condizionata dalla pandemia ancora in corso. Al Tribunale di Salerno questa mattina l’accesso solo per alcune delle alte cariche istituzionali, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il Questore Maurizio Ficarra, i comandanti delle forze dell’ordine, l’Arcivescovo Monsignor Andrea […]
Tag: cerimonia
4 NOVEMBRE, FESTA DELLE FORZE ARMATE DA PIAZZA AMENDOLA A PALAZZO DI CITTA’ –
Oggi, 4 novembre, anche nella città di Salerno si è celebrata questa mattina la giornata dei caduti di guerra, dell’unità nazionale e delle forze armate nonché il centenario della traslazione e tumulazione della salma del milite ignoto.Una cerimonia, organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il 19° Reggimento Cavalleggeri “Guide”, molto contenuta, il caso di dire in “sordina, […]
CAVA DE’ TIRRENI. IL 4 NOVEMBRE CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO
“Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz’altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria”. Questa la motivazione con la quale il 4 novembre, il Milite Ignoto fu tumulato presso il […]
CAMBIO AL VERTICE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI SALERNO. PASSAGGIO DI CONSEGNE DA DI GUARDO A LORETO –
Cerimonia del passaggio di consegne questa mattina nel piazzale al molo Manfredi del Porto di Salerno tra il Capitano di Vascello Daniele Di Guardo, e il nuovo accettante l’incarico di parigrado Rosario Loreto.Cambio al vertice del Compartimento Marittimo di Salerno. Dopo due anni di permanenza al Comando della Capitaneria di Porto di Salerno il Capitano […]
SALERNO CELEBRA LA FESTA DELLA REPUBBLICA –
Il tricolore al palazzo di Governo di Piazza Amendola, la cerimonia di alza bandiera nella villa comunale di Salerno. Così questa mattina la città di Salerno ha celebrato la tradizionale manifestazione del 2 giugno della Festa della Repubblica. 75anni dal 2 giugno del 1946 quando gli italiani per la prima volta nella storia d’Italia riconquistarono […]
ORDINE DEI MEDICI. 50 E 60 ANNI DALLA LAUREA. LOGO D’ORO PER I PROFESSIONISTI –
50 e 60 anni dalla laurea. Ha assunto una connotazione diversa rispetto alle passate edizioni la cerimonia di consegna dell’ordine dei medici ed odontoiatri della provincia di Salerno del logo d’oro per il 50° e 60° anno dalla laurea. Un appuntamento che ha coinciso con l’Assemblea Ordinaria annuale 2020 degli iscritti all’Ordine presieduto dal dottor Giovanni […]
IL PREFETTO RUSSO TRA DICTAT, INVITI E… SOLIDARIETÀ –
C’era anche il Prefetto di Salerno Francesco Russo a rendere onore alle vittime del Covid-19. Il massimo rappresentante del Governo in città ha rinnovato l’invito ai cittadini di restare a casa e rispettare le regole, parlando anche delle misure repressive messe in atto per arginare il diffondersi dell’epidemia. Sono oltre 2500 le sanzioni tra Salerno […]
TAR SALERNO. INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO –
Nel celebrare il nuovo anno giudiziario ricordando che la sezione staccata di Salerno del Tar Campania quest’anno compie 40 anni l’augurio del presidente del Tar di Largo San Tommaso D’aquino, Leonardo Pasanisi è quello di aprire presto la terza sezione del Tribunale amministrativo di Salerno. Così questa mattina in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che fa […]
ARRIVANO 52 NUOVI AUTOBUS PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
52 nuovi autobus destinati al trasporto pubblico locale in Campania. Sanno consegnati ufficialmente domani mattina, venerdì mattina 14 giugno alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia di consegna presso il piazzale dello Stadio Arechi Salerno (lato tribuna). All’evento prenderanno parte il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, Giorgio Zino General Manager IVECO spa. Sarà presente anche il […]
UNA STRADA PER RICORDARE VINCENZO BUONOCORE –
In Onore e Memoria di una illustre Personalità Salernitana, che ha onorato la Città di Salerno nella Sua prestigiosa carriera e nelle Sue attività di così alto profilo, a dieci anni dalla sua scomparsa, nell’anniversario della sua morte il 17 gennaio del 2009, il comune di Salerno ha intitolato una strada a Vincenzo Buonocore, il […]