TUMORE AL SENO, L’ASL DI SALERNO AMPLIA LA PREVENZIONE

Un passo avanti importante per la prevenzione oncologica in provincia di Salerno. L’ASL ha approvato questa mattina nel corso di un incontro il protocollo d’intesa “Screening per la prevenzione del tumore della mammella”, siglato con i Centri di Radiologia definitivamente accreditati tramite il SNR (Sindacato Nazionale Radiologi). Il progetto, di cui è referente il dott. […]

CONTROLLO DI VICINATO: MINOLITI DIFENDE LA PARTECIPAZIONE CIVICA –

È fondamentale che i cittadini si sentano coinvolti e responsabilizzati nella tutela del proprio territorio, lavorando insieme alle autorità e alle forze dell’ordine  per creare un ambiente più sicuro e vivibile. Il controllo di vicinato è un’ efficace strumento responsabilizza i cittadini, previene i crimini e rafforza il senso di comunità. E’ il presidente dell’Associazione […]

UN PROTOCOLLO PER ACCOGLIERE MEGLIO I RICHIEDENTI ASILO POLITICO –

Basta notti al freddo in attesa di un numero, basta file chilometriche davanti all’Ufficio Immigrazione. Basta umiliazioni per chi chiede solo protezione. Da oggi a Salerno si cambia passo. Questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Salerno , è stato siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Salerno, Questura e ARCI Salerno Aps per […]

“INSIEME AI PICENTINI”: UN’INTESA PER LE IMPRESE –

Rafforzare il tessuto imprenditoriale dei picentini e il comparto agroalimentare e turistico. E’ questa la mission del protocollo di intesa tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea), Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Rete dei Picentini – Healthy Food. Un accordo triennale presentato ieri presso l’Azienda Ponte Molinello di Giffoni Sei Casali. L’iniziativa, intitolata […]

PATTO PER LA SICUREZZA NEGLI OSPEDALI: LA FIALS SALERNO VIGILERÀ

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la ricevuta, avvenuta in Prefettura, del protocollo d’intesa per la sicurezza nei presidi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell’ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha commentato favorevolmente l’iniziativa, sottolineando la rilevanza del metodo e degli obiettivi: «Abbiamo sempre sostenuto […]

SCUOLA E SICUREZZA, FIRMATO L’ACCORDO CON L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FUNZIONARI DI POLIZIA –

Un percorso congiunto per promuovere la legalità tra i più giovani, per la costruzione di una società più consapevole, inclusiva.  È stato ufficialmente sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa tra l’Istituto Comprensivo Statale “Mercato San Severino 2”, l’Istituto Comprensivo Statale “Siano – Bracigliano” e l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia (A.N.F.P.), con l’obiettivo di costruire un percorso […]

SALERNO AL CENTRO DELL’UNIVERSO

Salerno nello spazio ma anche al centro del polo cinematografico e dell’industria farmaceutica. Così cambierà il volto della zona Asi: dal polo fieristico all’industria aerospaziale con la firma questa mattina al protocollo di intesa firmato tra la Regione Campania ed il Consorzio per l’insediamento proprio di un centro di ricerca e di incubatore di imprese […]

SALERNO ACCOGLIE LO SCEICCO DEGLI EMIRATI ARABI –

Salerno, la Scuola Medica Salernitana e gli Emirati Arabi Uniti insieme per ampliare gli orizzonti della conoscenza, per rafforzare la collaborazione e le competenze in ambito medico e nella branca della medicina che studia il diabete. Lo Sceicco Abdullah Bon Mohamed Bin Butti Al Hamed, Ministro dell’Informazione e dei Media degli Emirati Arabi è stato ospite stamani […]

I LUOGHI DI AVALANCHE, 8 COMUNI CANDIDATI AL MARCHIO EUROPEO –

Otto comuni insieme  per dare vita a iniziative condivise e coordinate per preservare e promuovere la conoscenza sull’esperienza bellica del 1943 nel Salernitano, un protocollo d’intesa che vede candidati i comuni di Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano, Salerno ed Altavilla Silentina tra gli  11 progetti pervenuti  al Ministero della Cultura […]

INTESA CPT E UNISA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO –

Costruire una cultura, sempre più positiva, in materia di sicurezza e salute sul lavoro, coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali e non per promuovere la cultura della prevenzione dei rischi. La non conoscenza, la scarsa consapevolezza e la cattiva organizzazione purtroppo ancora oggi sono causa di infortuni sul lavoro legati ad errori umani. In occasione della […]